Flessioni in autoguida
Flessioni in autoguida: utilizzare l’autoguida per migliorare la precisione di inseguimento delle montature per telescopi non richiede solo una camera sensibile e un buon telescopio di guida (o una guida fuori asse) ma anche un sistema meccanico correttamente costruito che consenta di sorreggerli senza problemi o flessioni.
Ho deciso di scrivere un articolo a riguardo quando, la scorsa settimana, ho ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un astrofilo che non riusciva a guidare: nonostante il grafico della guida che osservava in PHD Guiding fosse buono, senza evidenti picchi o errori di inseguimento, le immagini risultavano “mosse” e le stelle allungate. Non ho con me la foto di questa persona ma pubblico un’esempio di come può apparire alla fine l’immagine.



