1. Home
  2. Knowledge Base
  3. EAGLE
  4. Come accedere in modalità wireless al Lights-out Management di EAGLE

Come accedere in modalità wireless al Lights-out Management di EAGLE

Una delle funzionalità più avanzate del computer EAGLE6 per telescopi è il sistema integrato Lights-out Management (LOM): una soluzione hardware che consente il pieno controllo remoto di EAGLE anche quando il sistema operativo Windows è spento. Che tu stia utilizzando il tuo telescopio da un osservatorio remoto o semplicemente voglia evitare di uscire al freddo per accendere la strumentazione, la LOM rappresenta un grande vantaggio per semplificare le sessioni di astrofotografia. Sebbene la Lights-out Management di EAGLE sia normalmente accessibile tramite una connessione Ethernet cablata, è anche possibile connettersi in modalità wireless utilizzando un compatto ed economico access point WiFi. In questo articolo vediamo come configurare un bridge wireless per accedere via WiFi alla Lights-out Management di EAGLE, offrendo così maggiore flessibilità in qualsiasi configurazione per telescopi.

 

Cos’è il sistema Lights-out Management (LOM)?

L’interfaccia LOM su EAGLE6 è un sistema indipendente che consente di monitorare lo stato dell’hardware, accendere o spegnere il sistema e svolgere altre operazioni di gestione—completamente separate dal sistema operativo. Funziona in modo simile agli strumenti di gestione presenti nei server di livello enterprise. È importante notare che la LOM rimane attiva finché EAGLE è alimentato a 12V, anche quando il sistema stesso è spento. Questo consente di accendere EAGLE da remoto senza fisicamente premere il pulsante di accensione—perfetto per osservatori automatizzati o fredde notti al telescopio.

 

Perché utilizzare un accesso wireless per la LOM?

Negli osservatori fissi, una connessione Ethernet cablata alla porta LOM è spesso semplice da configurare. Tuttavia, si può trarre grande vantaggio dall’eliminazione dei cavi. Con un bridge wireless, è possibile creare un accesso wireless dedicato alla porta LOM di EAGLE, che permette di:

  • Accendere EAGLE da remoto tramite WiFi.
  • Controllare lo stato del sistema anche se Windows non è ancora stato avviato.

Nella nostra dimostrazione abbiamo utilizzato il MikroTik mAP Lite—un router wireless compatto e leggero che supporta la modalità bridge. È abbastanza piccolo da poter essere montato direttamente sul telescopio e offre opzioni di configurazione avanzate adatte al collegamento con la LOM. Tuttavia, qualsiasi dispositivo wireless bridge con funzionalità simili dovrebbe funzionare correttamente, purché supporti routing e DHCP.

Prima di collegare tutto, ecco i passaggi di configurazione principali per il tuo wireless bridge:

  1. Crea un SSID personalizzato per la rete WiFi della LOM—qualcosa di facilmente riconoscibile come EAGLE6PRO0001LOM.
  2. Abilita un server DHCP sull’interfaccia wireless e assegnalo correttamente.
  3. Assegna indirizzi IP statici:
    • Uno nella gamma DHCP per il lato wireless.
    • Uno nella classe IP della LOM di EAGLE (es. 192.168.0.x) per la porta Ethernet.
  4. Imposta il gateway corretto nella configurazione DHCP.
  5. Se necessario, configura regole NAT per garantire il corretto instradamento dei pacchetti tra le interfacce.

How to wirelessly access EAGLE’s Lights-out Management

Alimentazione del bridge wireless

A seconda della tua configurazione, hai diverse opzioni per alimentare il dispositivo wireless:

  • Osservatorio fisso: Alimenta il wireless bridge utilizzando un alimentatore separato a 12V o una delle prese di corrente del tuo osservatorio. Assicurati che EAGLE rimanga sempre collegato a una fonte di alimentazione 12V, così che la LOM resti attiva e pronta a ricevere i comandi.
  • Utilizzando EAGLE: Collega il wireless bridge a una delle porte di uscita 12V di EAGLE. Nel software EAGLE Manager X, vai su Advanced Settings e imposta quella porta affinché resti attiva dopo lo spegnimento e prima dell’avvio—garantendo così che il bridge resti alimentato anche quando il sistema è spento.
  • Configurazione portatile: Utilizza una batteria da campo con porta USB per mantenere il bridge attivo durante gli spostamenti.

 

Connessione wireless alla LOM

Una volta che tutto è correttamente configurato:

  • Connettiti alla rete WiFi dedicata dal tuo laptop o dispositivo mobile.
  • Inserisci l’indirizzo IP statico della LOM (di default è 192.168.0.222) nel tuo browser.
  • Accederai all’interfaccia web della LOM, dove potrai accendere EAGLE, controllare le informazioni di sistema e altro ancora.

Dopo aver acceso EAGLE, passa semplicemente alla rete WiFi principale di EAGLE e inizia la tua sessione di astrofotografia utilizzando EAGLE Manager X. Da lì potrai accendere da remoto anche altri dispositivi come montatura, camera e accessori.