L'unità di controllo EAGLE può alimentare direttamente le camere CCD SBIG ALUMA AC2020 e AC4040. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione EAGLE-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da...
L'unità di controllo EAGLE può alimentare direttamente le camere SBIG ALUMA CCD e STC CMOS. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione EAGLE-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 8A...
L'unità di controllo Eagle può alimentare direttamente le camere CCD SBIG serie STL e STXL. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione Eagle-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinottoda...
L'unità di controllo Eagle può alimentare direttamente le camere CCD SBIG STT e STF. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione Eagle-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 8A con...
Le reflex digitali utilizzano batterie al litio che, durante le lunghe esposizioni astrofotografiche, possono durare poco e quindi impedirvi di riprendere il cielo notturno. Per questo abbiamo realizzato questi cavi con regolatore di tensione e falsa batteria che consentono di alimentare la vostra camera direttamente da Eagle (anche Eagle Core) a posto...
L'unità di controllo EAGLE può alimentare direttamente le montature Astro-Physics. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione EAGLE-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 8A con...
L'unità di controllo EAGLE può alimentare direttamente le montature Astro-Physics. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione EAGLE-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 8A con...
Le reflex digitali utilizzano batterie al litio che, durante le lunghe esposizioni astrofotografiche, possono durare poco e quindi impedirvi di riprendere il cielo notturno. Per questo abbiamo realizzato questi cavi con regolatore di tensione e falsa batteria che consentono di alimentare la vostra camera direttamente da Eagle (anche Eagle Core) a posto...
L'unità di controllo Eagle può alimentare direttamente le montature SkyWatcher. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione Eagle-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 8A con innesto a...
L'unità di controllo Eagle può alimentare direttamente le montature SkyWatcher. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione Eagle-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto da 3A con innesto a...
L'unità di controllo Eagle può alimentare direttamente le montature SkyWatcher. Abbiamo realizzato appositi cavi di alimentazione 12V di varie lunghezze. I cavi di alimentazione Eagle-compatibili presentano su un lato l'attacco (per l'alimentazione 12V) dello strumento per cui sono realizzati. Dall'altro hanno lo spinotto con innesto a vite...
La colonna C120 è la soluzione perfetta per installare un telescopio anche di grandi dimensioni in un osservatorio. La colonna C120 ha una elevata capacità di carico (150 kg) e, rispetto ad un treppiede standard, fornisce una elevata stabilità e occupa meno spazio. Infatti la colonna evita che il telescopio tocchi le gambe del treppiede durante i...
Connettore tipo EAGLE per porta di alimentazione IN e per porta OUT 5A o 8A vi consente di realizzare i propri cavi per alimentare tramite EAGLE a 12V vari strumenti come montature, camere CCD e altri accessori per astrofotografia. Nella confezione sono incluse le istruzioni per la corretta intestazione dei cavi.
Connettore tipo EAGLE per porta di alimentazione OUT 3A vi consente di realizzare i propri cavi per alimentare tramite EAGLE a 12V vari strumenti come montature, camere CCD e altri accessori per astrofotografia. Nella confezione sono incluse le istruzioni per la corretta intestazione dei cavi.
ECCO2 è il modulo ambientale computerizzato (Environmental Computerized COntroller) per EAGLE che automatizza la gestione delle fasce anticondensa durante le lunghe riprese astrofotografiche. Aggiungendo il modulo ECCO2, il vostro EAGLE monitorerà automaticamente e continuamente la temperatura, la pressione e l'umidità dell'aria attorno al vostro...
ESATTO è il focheggiatore robotico di nuova generazione che include motore ed elettronica avanzata e che controlli da EAGLE o qualsiasi computer Windows collegandolo a una porta USB, oppure tramite WiFi utilizzando la Virtual HandPad sul tuo smartphone o tablet! ESATTO 2" ha apertura libera di 50.9mm, corsa del tubo del focheggiatore di 15 mm, capacità di...
Il focheggiatore robotico ESATTO è disponibile anche in versione da 3" con apertura libera di 76.3mm, 25mm di corsa, 8 kg di capacità di carico utile e un'incredibile risoluzione di 0,04 micron per passo! Il microfocheggiatore ESATTO 3" è la soluzione perfetta per grandi rifrattori apocromatici e grandi telescopi Ritchey-Chretien o Cassegrain con pesanti...
ESATTO 4" è il focheggiatore robotico di grandi dimensioni che abbiamo progettato per i telescopi di classe osservatorio o per gli astrografi che hanno bisogno di una elevata apertura libera, come il Takahashi FSQ-106. Rispetto ai modelli più piccoli, ESATTO 4" offre una maggiore apertura libera di 102.2mm, una più lunga corsa di 35mm e una maggiore...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 100mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 120mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 150mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 180mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 200mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 250mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 280mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia da 300mm di diametro...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 350mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 450mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 50mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 60mm...
La fascia anticondensa viene posta sul tubo ottico per evitare la formazione di condensa sulle ottiche. Un problema molto frequente specialmente in inverno e in tubi ottici chiusi, come rifrattori o Schmidt-Cassegrain. Queste fasce alimentate a 12V riscaldano l'ottica prevenendo la formazione di condensa sull'ottica.
Questa fascia per telescopi da 80mm...
Il morsetto Vixen/Losmandy Grande offre l'attacco per le piastre di supporto dei telescopi ed è utile per realizzare strumenti di supporto come piastre doppie (per sostenere in parallelo due telescopi anche di peso elevato sulla stessa montatura) o per consentire il preciso posizionamento di anelli di guida (per regolare precisamente il bilanciamento dei...
Questo kit, composto da piastra stile Losmandy PLUS 495mm e dalle sagome PLUS, può essere installato sia sotto (per collegare una barra tipo Losmandy sotto al telescopio) sia sopra (per sostenere un telescopio in parallelo) ai telescopi Schmidt-Cassegrain C9.25 e C11 o Schmidt-Cassegrain aplanatici EdgeHD 925 o EdgeHD 1100 di Celestron.
La prolunga M110 35mm può essere collegata direttamente al tubo del focheggiatore ESATTO 4" e consente di installare la camera e gli accessori più lontano da ESATTO. Questo tubo di prolunga M110 è spesso 35mm, completamente in alluminio anodizzato nero e ha un filetto femmina M110 sul lato camera in questo modo è possibile collegare tutti gli adattatori...